LA NOSTRA STORIA
AL SERVIZIO DEL TERRITORIO
L’associazione venne costituita nel 1981 da un gruppo di cittadini su iniziativa del Dottor Franco Rusticali, allora Primario della Divisione di Cardiologia dell’Ospedale di Forlì. I Soci e i Volontari sono tuttora animati dal desiderio di sviluppare iniziative a sostegno dei pazienti cardiopatici, attività di prevenzione e ricerca, con la consapevolezza che la lotta alle malattie cardiovascolari si realizza con il coinvolgimento della collettività.
ANNO DI FONDAZIONE
COLLABORATORI
+
ASSOCIATI
+
MANIFESTAZIONI
+
SCOPI
EDUCAZIONE E PREVENZIONE
- Attuare nel territorio forlivese interventi di educazione sanitaria, ricerca e lotta ai fattori di rischio nell’ambito della prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’incidenza e le complicanze delle malattie cardiovascolari.
- Sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sui temi del benessere psico-fisico e dei corretti stili di vita.
- Collaborazione con la Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco.
- Potenziare le dotazioni tecnologiche dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Morgagni- Pierantoni di Forlì e di altri enti pubblici, per una cura sempre più qualificata ed avanzata dei pazienti cardiopatici.
- Accoglienza di medici inviati dalle scuole di specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare che completano la loro formazione presso l’U.O. di Cardiologia di Forlì.
- Sviluppare e favorire nuovi modelli assistenziali per particolari categorie di pazienti cardiopatici.
NEWS
Progetto “Il Benessere degli adolescenti”
Giovedi 09 gennaio 2025 Istituto Tecnico Safffi-Alberti Forlì Nella mattina…
“Salute Informa ” canale 99
Il Prof. Marcello Galvani Presidente dell’Associazione cardiologica forlivese e della…
“Quando la bellezza è da ricercare in noi e negli altri”
Si è tenuta GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE 2024 alle ore 19.00…
CONVEGNO “MEDICINA DI GENERE”
EQUITA’ NELLE DIFFERENZE Salone Aurora- Circolo Aurora V.le Garibaldi 80-…